Articoli recenti
- Emergenza clima, Federdistat Cisal al Governo: “Potenziare organico Vigili del Fuoco”
- Emergenza clima, Barone (Federdistat Cisal): “Servono provvedimenti straordinari”
- Maltempo in Lombardia, Federdistat Cisal: “Potenziare i Vigili del Fuoco”
- Calabria Verde, Csa-Cisal: «Forte disappunto su possibile trasformazione in ente pubblico economico»
- Emergenza caldo e lavoro: Cisal al tavolo di confronto con il ministro Calderone ed il sottosegretario Durigon
Archivi
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
Così la Federazione dei liberi professionisti dopo le dichiarazioni del giornalista a ‘Che Tempo Che Fa’
“L’aver accostato, per di più in diretta televisiva sul servizio pubblico, i commercialisti italiani alla criminalità organizzata è quanto di più lesivo della onorabilità di migliaia professionisti economici quotidianamente in campo per la legalità, oltre che al fianco di imprese e cittadini di questo Paese anche in piena emergenza”. Lo scrive la Filp Cisal commentando le dichiarazioni a “Che Tempo Che Fa” di Roberto Saviano. “Chiediamo l’intervento della Commissione di vigilanza Rai per consentire un immediato diritto di replica al Consiglio nazionale dottori commercialisti ed esperti contabili, oltre ad una rettifica del Dottor Saviano per il quale ‘i commercialisti segnalano alla criminalità i clienti in crisi, potenziali vittime di usura’. Affermazioni gravissime – conclude la nota – ingiustificate e intollerabili”.
Così la Federazione dei liberi professionisti dopo le dichiarazioni del giornalista a ‘Che Tempo Che Fa’
“L’aver accostato, per di più in diretta televisiva sul servizio pubblico, i commercialisti italiani alla criminalità organizzata è quanto di più lesivo della onorabilità di migliaia professionisti economici quotidianamente in campo per la legalità, oltre che al fianco di imprese e cittadini di questo Paese anche in piena emergenza”. Lo scrive la Filp Cisal commentando le dichiarazioni a “Che Tempo Che Fa” di Roberto Saviano. “Chiediamo l’intervento della Commissione di vigilanza Rai per consentire un immediato diritto di replica al Consiglio nazionale dottori commercialisti ed esperti contabili, oltre ad una rettifica del Dottor Saviano per il quale ‘i commercialisti segnalano alla criminalità i clienti in crisi, potenziali vittime di usura’. Affermazioni gravissime – conclude la nota – ingiustificate e intollerabili”.
Articoli recenti
- Emergenza clima, Federdistat Cisal al Governo: “Potenziare organico Vigili del Fuoco”
- Emergenza clima, Barone (Federdistat Cisal): “Servono provvedimenti straordinari”
- Maltempo in Lombardia, Federdistat Cisal: “Potenziare i Vigili del Fuoco”
- Calabria Verde, Csa-Cisal: «Forte disappunto su possibile trasformazione in ente pubblico economico»
- Emergenza caldo e lavoro: Cisal al tavolo di confronto con il ministro Calderone ed il sottosegretario Durigon
Archivi
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019