Articoli recenti
- Emergenza clima, Federdistat Cisal al Governo: “Potenziare organico Vigili del Fuoco”
- Emergenza clima, Barone (Federdistat Cisal): “Servono provvedimenti straordinari”
- Maltempo in Lombardia, Federdistat Cisal: “Potenziare i Vigili del Fuoco”
- Calabria Verde, Csa-Cisal: «Forte disappunto su possibile trasformazione in ente pubblico economico»
- Emergenza caldo e lavoro: Cisal al tavolo di confronto con il ministro Calderone ed il sottosegretario Durigon
Archivi
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019

Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro: “Al fianco di Cgil, Cisl e Uil, delle lavoratrici e dei lavoratori per dire no alla violenza e ribadire i valori del lavoro e della democrazia”
“Nel ribadire la nostra solidarietà e condividendo i principi espressi, anche la Cisal sarà in piazza a Roma per partecipare alla ‘Manifestazione nazionale e antifascista per il lavoro e la democrazia’ al fianco di Cgil, Cisl e Uil, delle lavoratrici e dei lavoratori, per dire no alla violenza squadrista che ha caratterizzato la manifestazione di sabato scorso sfociata nell’inaccettabile attacco alla sede della Cgil in Corso d’Italia. Il diritto di manifestare dissenso non deve mai degenerare nella violenza che, di qualunque matrice, non può trovare alcuna tolleranza”. Lo scrive in una nota il Segretario Generale, Francesco Cavallaro, che già subito dopo i gravi fatti avvenuti sabato scorso aveva espresso piena solidarietà alle forze di polizia e alla Cgil.

Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro: “Al fianco di Cgil, Cisl e Uil, delle lavoratrici e dei lavoratori per dire no alla violenza e ribadire i valori del lavoro e della democrazia”
“Nel ribadire la nostra solidarietà e condividendo i principi espressi, anche la Cisal sarà in piazza a Roma per partecipare alla ‘Manifestazione nazionale e antifascista per il lavoro e la democrazia’ al fianco di Cgil, Cisl e Uil, delle lavoratrici e dei lavoratori, per dire no alla violenza squadrista che ha caratterizzato la manifestazione di sabato scorso sfociata nell’inaccettabile attacco alla sede della Cgil in Corso d’Italia. Il diritto di manifestare dissenso non deve mai degenerare nella violenza che, di qualunque matrice, non può trovare alcuna tolleranza”. Lo scrive in una nota il Segretario Generale, Francesco Cavallaro, che già subito dopo i gravi fatti avvenuti sabato scorso aveva espresso piena solidarietà alle forze di polizia e alla Cgil.
Articoli recenti
- Emergenza clima, Federdistat Cisal al Governo: “Potenziare organico Vigili del Fuoco”
- Emergenza clima, Barone (Federdistat Cisal): “Servono provvedimenti straordinari”
- Maltempo in Lombardia, Federdistat Cisal: “Potenziare i Vigili del Fuoco”
- Calabria Verde, Csa-Cisal: «Forte disappunto su possibile trasformazione in ente pubblico economico»
- Emergenza caldo e lavoro: Cisal al tavolo di confronto con il ministro Calderone ed il sottosegretario Durigon
Archivi
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019