Articoli recenti
- Emergenza clima, Federdistat Cisal al Governo: “Potenziare organico Vigili del Fuoco”
- Emergenza clima, Barone (Federdistat Cisal): “Servono provvedimenti straordinari”
- Maltempo in Lombardia, Federdistat Cisal: “Potenziare i Vigili del Fuoco”
- Calabria Verde, Csa-Cisal: «Forte disappunto su possibile trasformazione in ente pubblico economico»
- Emergenza caldo e lavoro: Cisal al tavolo di confronto con il ministro Calderone ed il sottosegretario Durigon
Archivi
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019

Partito il confronto con i sindacati, il segretario confederale Marcello Pacifico: “Accordo ponte, poi pensare subito al prossimo”
Partito nel pomeriggio di oggi il confronto tra sindacati ed Aran sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro del comparto Istruzione, Università e Ricerca per il biennio 2019-2021. “La Cisal – spiega il segretario confederale, Marcello Pacifico – rappresentata al tavolo da Gianmauro Nonnis della sezione Istruzione, Stefano Lazzarini della Sezione Università e Roberto Papi della sezione Enti di Ricerca, sì è resa disponibile ad avviare la trattativa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro 2019-21 per siglare con una rapida sottoscrizione un contratto ponte con cui aggiornare pochi elementi essenziali come la tabella degli aumenti stipendiali, il lavoro agile e in remoto, i livelli e profili professionali del personale amministrativo, la disciplina della gestione del personale dei policlinici, e rinviare a successive trattative la stesura delle altre tematiche presenti nell’atto di indirizzo, fermo restando un cambiamento politico nella gestione della riforma Pnrr con un pieno confronto con le parti sociali in pieno stato di agitazione”. Lo ha detto Marcello Pacifico, segretario confederale Cisal, a margine dell’incontro all’Aran che ha segnato l’avvio delle trattative per il rinnovo del contratto collettivo del comparto Istruzione Università e Ricerca. “Ci aspettiamo un impegno del Governo a reperire le risorse nella prossima stagione contrattuale – ha concluso Pacifico – per allineare gli stipendi all’inflazione senza il cui obbiettivo è impensabile pensare di differenziare l’assegnazione del salario accessorio, nell’ottica comunque di un rapido avvicinamento dei salari alla media europea”.

Partito il confronto con i sindacati, il segretario confederale Marcello Pacifico: “Accordo ponte, poi pensare subito al prossimo”
Partito nel pomeriggio di oggi il confronto tra sindacati ed Aran sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro del comparto Istruzione, Università e Ricerca per il biennio 2019-2021. “La Cisal – spiega il segretario confederale, Marcello Pacifico – rappresentata al tavolo da Gianmauro Nonnis della sezione Istruzione, Stefano Lazzarini della Sezione Università e Roberto Papi della sezione Enti di Ricerca, sì è resa disponibile ad avviare la trattativa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro 2019-21 per siglare con una rapida sottoscrizione un contratto ponte con cui aggiornare pochi elementi essenziali come la tabella degli aumenti stipendiali, il lavoro agile e in remoto, i livelli e profili professionali del personale amministrativo, la disciplina della gestione del personale dei policlinici, e rinviare a successive trattative la stesura delle altre tematiche presenti nell’atto di indirizzo, fermo restando un cambiamento politico nella gestione della riforma Pnrr con un pieno confronto con le parti sociali in pieno stato di agitazione”. Lo ha detto Marcello Pacifico, segretario confederale Cisal, a margine dell’incontro all’Aran che ha segnato l’avvio delle trattative per il rinnovo del contratto collettivo del comparto Istruzione Università e Ricerca. “Ci aspettiamo un impegno del Governo a reperire le risorse nella prossima stagione contrattuale – ha concluso Pacifico – per allineare gli stipendi all’inflazione senza il cui obbiettivo è impensabile pensare di differenziare l’assegnazione del salario accessorio, nell’ottica comunque di un rapido avvicinamento dei salari alla media europea”.
Articoli recenti
- Emergenza clima, Federdistat Cisal al Governo: “Potenziare organico Vigili del Fuoco”
- Emergenza clima, Barone (Federdistat Cisal): “Servono provvedimenti straordinari”
- Maltempo in Lombardia, Federdistat Cisal: “Potenziare i Vigili del Fuoco”
- Calabria Verde, Csa-Cisal: «Forte disappunto su possibile trasformazione in ente pubblico economico»
- Emergenza caldo e lavoro: Cisal al tavolo di confronto con il ministro Calderone ed il sottosegretario Durigon
Archivi
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019