Articoli recenti
- Emergenza clima, Federdistat Cisal al Governo: “Potenziare organico Vigili del Fuoco”
- Emergenza clima, Barone (Federdistat Cisal): “Servono provvedimenti straordinari”
- Maltempo in Lombardia, Federdistat Cisal: “Potenziare i Vigili del Fuoco”
- Calabria Verde, Csa-Cisal: «Forte disappunto su possibile trasformazione in ente pubblico economico»
- Emergenza caldo e lavoro: Cisal al tavolo di confronto con il ministro Calderone ed il sottosegretario Durigon
Archivi
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019

Intervento della Segreteria Nazionale che chiede l’immediata istituzione di un tavolo di confronto
“E’ drammaticamente irresponsabile che si possa gestire una crisi occupazionale di tale portata attraverso tribunali, carte bollate ed articoli di stampa. Da tempo stiamo chiedendo per le vie ufficiali ai Ministeri interessati, ai vertici del Gruppo, che venga istituito un tavolo di confronto sul futuro delle migliaia di lavoratori coinvolti. Per questo motivo il 24 maggio la Federmar Cisal ha scioperato raccogliendo considerevoli adesioni che hanno provocato il fermo delle navi impegnate sulla linea Napoli/Palermo e ritardi sulle partenze delle Unità impegnate sulle linee di convenzione per la continuità territoriale. Nonostante ciò apprendiamo solo dai media che il gruppo Onorato ha presentato al tribunale di Milano una proposta di concordato di continuità aziendale e, solo ed esclusivamente dai media leggiamo di vendite di navi ed altre operazioni finanziarie atte ad evitare il fallimento. In materia di occupazione solo proclami. A questo punto è improrogabile che le organizzazioni dei lavoratori vengano immediatamente convocate. Si istituisca il Tavolo di confronto a livello di Governo che metta a conoscenza i dettati del piano industriale e possa avviare, aldilà di una sterile e pericolosa propaganda che i lavoratori non meritano, una discussione sul futuro di 6mila posti di lavoro di mare e di terra”.

Intervento della Segreteria Nazionale che chiede l’immediata istituzione di un tavolo di confronto
“E’ drammaticamente irresponsabile che si possa gestire una crisi occupazionale di tale portata attraverso tribunali, carte bollate ed articoli di stampa. Da tempo stiamo chiedendo per le vie ufficiali ai Ministeri interessati, ai vertici del Gruppo, che venga istituito un tavolo di confronto sul futuro delle migliaia di lavoratori coinvolti. Per questo motivo il 24 maggio la Federmar Cisal ha scioperato raccogliendo considerevoli adesioni che hanno provocato il fermo delle navi impegnate sulla linea Napoli/Palermo e ritardi sulle partenze delle Unità impegnate sulle linee di convenzione per la continuità territoriale. Nonostante ciò apprendiamo solo dai media che il gruppo Onorato ha presentato al tribunale di Milano una proposta di concordato di continuità aziendale e, solo ed esclusivamente dai media leggiamo di vendite di navi ed altre operazioni finanziarie atte ad evitare il fallimento. In materia di occupazione solo proclami. A questo punto è improrogabile che le organizzazioni dei lavoratori vengano immediatamente convocate. Si istituisca il Tavolo di confronto a livello di Governo che metta a conoscenza i dettati del piano industriale e possa avviare, aldilà di una sterile e pericolosa propaganda che i lavoratori non meritano, una discussione sul futuro di 6mila posti di lavoro di mare e di terra”.
Articoli recenti
- Emergenza clima, Federdistat Cisal al Governo: “Potenziare organico Vigili del Fuoco”
- Emergenza clima, Barone (Federdistat Cisal): “Servono provvedimenti straordinari”
- Maltempo in Lombardia, Federdistat Cisal: “Potenziare i Vigili del Fuoco”
- Calabria Verde, Csa-Cisal: «Forte disappunto su possibile trasformazione in ente pubblico economico»
- Emergenza caldo e lavoro: Cisal al tavolo di confronto con il ministro Calderone ed il sottosegretario Durigon
Archivi
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019